Narratives are undergoing a period of severe epochal crisis and due to their loss of meaning they have been reduced to an accumulation of news and information that fragment time, isolating and blocking the subject in an empty present with no reference points. The subject has given way to a ‘digital swarm’ of isolated individuals who orient themselves in an unpredictable and haphazard manner; society is increasingly renouncing the narrative and turning towards an “information regime” in which freedom is increasingly piloted. Against this backdrop is the reflection of B.-C. Han and the possibility of thinking about different perspectives.

Le narrazioni stanno vivendo un periodo di forte crisi epocale e a causa della loro perdita di senso si sono ridotte ad un accumulo di notizie e informazioni che frammentano il tempo, isolano e bloccano il soggetto in un presente vuoto privo di punti di riferimento. Il soggetto ha ceduto il passo ad uno ‘sciame digitale’ di individui isolati che si orientano in modo imprevedibile e disordinato; la società rinuncia sempre più al racconto e volge verso un ‘regime dell’informazione’ in cui la libertà viene sempre più pilotata. In questo scenario si colloca la riflessione di B.-C. Han e la possibilità di pensare prospettive diverse.

La “Crisi della narrazione” a partire dalle riflessioni di B.-C. Han / Siclari, Elena. - In: SUDEUROPA. - ISSN 2532-0297. - 2/3(2024), pp. 23-34.

La “Crisi della narrazione” a partire dalle riflessioni di B.-C. Han

Siclari Elena
2024-01-01

Abstract

Narratives are undergoing a period of severe epochal crisis and due to their loss of meaning they have been reduced to an accumulation of news and information that fragment time, isolating and blocking the subject in an empty present with no reference points. The subject has given way to a ‘digital swarm’ of isolated individuals who orient themselves in an unpredictable and haphazard manner; society is increasingly renouncing the narrative and turning towards an “information regime” in which freedom is increasingly piloted. Against this backdrop is the reflection of B.-C. Han and the possibility of thinking about different perspectives.
2024
Le narrazioni stanno vivendo un periodo di forte crisi epocale e a causa della loro perdita di senso si sono ridotte ad un accumulo di notizie e informazioni che frammentano il tempo, isolano e bloccano il soggetto in un presente vuoto privo di punti di riferimento. Il soggetto ha ceduto il passo ad uno ‘sciame digitale’ di individui isolati che si orientano in modo imprevedibile e disordinato; la società rinuncia sempre più al racconto e volge verso un ‘regime dell’informazione’ in cui la libertà viene sempre più pilotata. In questo scenario si colloca la riflessione di B.-C. Han e la possibilità di pensare prospettive diverse.
crisis, narration, otherness, listening, life, B.-C. Han.
crisi, narrazione, alterità, ascolto, vita, B.-C. Han.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/158409
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact