Nel presente lavoro sono illustrate le principali problematiche progettuali connesse al dimensionamento di rilevati su terreni compressibili rinforzati con geosintetici. In particolare, sono analizzate le sole applicazioni in cui i geosintetici sono utilizzati con la funzione di rinforzo del corpo del rilevato; di rinforzo alla base del rilevato; di rinforzo alla base del rilevato insieme a pali o colonne in ghiaia e di rinforzo di colonne di ghiaia o sabbia. Nella mamoria sono descritti ed analizzati in dettaglio i possibili stati ultimi e di servizio, i meccanismi di interazione attraverso i quali si esplica l’azione del rinforzo, i parametri di progetto da considerare ed i principali criteri di dimensionamento.
Titolo: | LA PROGETTAZIONE DI RILEVATI SU TERRENI COMPRESSIBILI RINFORZATI CON GEOSINTETICI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/2287 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |