Vedere dall'alto la Calabria e le sue coste fà riflettere su quali possono essere le considerazioni possibili su un territorio che il più delle volte viene perc orso dal basso e in linea orizzontale. E' possibile allora indicare e annotare dei parametri che servono a capire che tipo di paesaggio si disegna sotto i nostri occhi, memorizzando i tratti, individuandone i limiti e principalmente disegnando una mappa costituita da crocivie e centri, strade di scorrimento, svincoli, trazzere, fiumare, ponti, ferrovie margini tra terra e mare in cui i fatti architettonici diventano un tutt'uno con il territorio e il paesaggio.
Titolo: | Quale storia laggiù attende la fine |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/2872 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |