The description of the sedimentation time of architectural works and urban spaces is not an innovation, but an exigency that in thefield of history has had graphic examples of great interest, which can be defined as the forerunners of the timeline.Drawing challenges the conventional way of thinking about form and becomes a tool for the narration and classification of historicaland cultural events. Here we present the results, following experimentation, of the GAIA research project entitled Young People foran Interactive Archaeology in Calabria aimed at the development of a new educational interface which, starting from 3D modelsof cities of the classical world, generates a system of signs/drawings capable of correlating places, buildings and objects far removedin space and time.

La descrizione del tempo di sedimentazione di architetture e luoghi urbani non è una novità ma una esigenza che nella storia haavuto esempi grafici di grande interesse che possono definirsi gli antesignani della timeline. Il disegno sfida il pensiero convenzionaledella forma e diviene strumento di narrazione e classificazione di eventi storico-culturali. Come sperimentazione vengono illustrati gliesiti della ricerca GAIA (Giovani per una Archeologia InterAttiva in Calabria) per lo sviluppo di una nuova interfaccia educativa che,partendo dai modelli 3D delle città classiche, genera un sistema di segni/disegni capace di correlare luoghi, architetture e oggettidistanti nello spazio e nel tempo.

Drawing, Analysis and Representation of space-time. A Timeline for the Description of the Classical City Una timeline per la descrizione della città classica. Disegni, letture e rappresentazioni dello spazio-tempo.

FATTA, Francesca
Writing – Original Draft Preparation
;
2017-01-01

Abstract

The description of the sedimentation time of architectural works and urban spaces is not an innovation, but an exigency that in thefield of history has had graphic examples of great interest, which can be defined as the forerunners of the timeline.Drawing challenges the conventional way of thinking about form and becomes a tool for the narration and classification of historicaland cultural events. Here we present the results, following experimentation, of the GAIA research project entitled Young People foran Interactive Archaeology in Calabria aimed at the development of a new educational interface which, starting from 3D modelsof cities of the classical world, generates a system of signs/drawings capable of correlating places, buildings and objects far removedin space and time.
2017
La descrizione del tempo di sedimentazione di architetture e luoghi urbani non è una novità ma una esigenza che nella storia haavuto esempi grafici di grande interesse che possono definirsi gli antesignani della timeline. Il disegno sfida il pensiero convenzionaledella forma e diviene strumento di narrazione e classificazione di eventi storico-culturali. Come sperimentazione vengono illustrati gliesiti della ricerca GAIA (Giovani per una Archeologia InterAttiva in Calabria) per lo sviluppo di una nuova interfaccia educativa che,partendo dai modelli 3D delle città classiche, genera un sistema di segni/disegni capace di correlare luoghi, architetture e oggettidistanti nello spazio e nel tempo.
architectural knowledge, data visualization, timeline, spatio-temporal data, semantic form.
conoscenza dell’architettura, visualizzazione delle informazioni, time-line, dati spazio-temporali, forma semantica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fatta_2017_Disegno_Disegni_editor.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.12 MB
Formato Adobe PDF
2.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Fatta_2017_Disegno_Drawing_English_editor.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.2 MB
Formato Adobe PDF
2.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/3053
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact