Il campo della ricerca sull’educazione musicale nell’infanzia, sebbene relativamente specifico, ha visto un significativo incremento di studi negli ultimi vent’anni. In Italia, la prospettiva di promozione della cultura musicale nella scuola è evidente nelle azioni del CNAPM, che sottolinea la necessità di una valorizzazione dell’educazione musicale: la musica dev’essere insegnata a tutti, garantita come diritto per tutti i bambini. Il contributo descrive alcune risultanze del progetto di ricerca-formazione "La musica sperimentata in verticale", finalizzato ad effettuare una ricerca esplorativa sul come si insegna la pratica musicale a scuola e a formalizzare un dispositivo di progettazione curricolare verticale dalla scuola dell’infanzia ai Licei musicali. In particolare, si descrivono le schede di progettazione curricolare per la scuola dell’infanzia. Il progetto ha consentito di ripensare i modelli di formazione e di sviluppo professionale dell’insegnante in ambito musicale.

Educare i bambini alla pratica musicale: un dispositivo di progettazione curricolare a partire dalla scuola dell’infanzia

VINCI V
2019-01-01

Abstract

Il campo della ricerca sull’educazione musicale nell’infanzia, sebbene relativamente specifico, ha visto un significativo incremento di studi negli ultimi vent’anni. In Italia, la prospettiva di promozione della cultura musicale nella scuola è evidente nelle azioni del CNAPM, che sottolinea la necessità di una valorizzazione dell’educazione musicale: la musica dev’essere insegnata a tutti, garantita come diritto per tutti i bambini. Il contributo descrive alcune risultanze del progetto di ricerca-formazione "La musica sperimentata in verticale", finalizzato ad effettuare una ricerca esplorativa sul come si insegna la pratica musicale a scuola e a formalizzare un dispositivo di progettazione curricolare verticale dalla scuola dell’infanzia ai Licei musicali. In particolare, si descrivono le schede di progettazione curricolare per la scuola dell’infanzia. Il progetto ha consentito di ripensare i modelli di formazione e di sviluppo professionale dell’insegnante in ambito musicale.
2019
Progettazione Curricolare, Educazione Musicale, Infanzia, Ricerca-Formazione Collaborativa, Analisi di Pratica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
VINCI_2019_RELADEI_EDUCARE_post.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/54067
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact