Le aree interne italiane sono caratterizzate dalla presenza di un patrimonio naturale e culturale di notevole pregio; un patrimonio naturale con biodiversità animale e vegetale e paesaggio, un importante patrimonio storico, architettonico, culturale, ma anche beni immateriali come culture, tradizioni, lingue che costituiscono fondamentali elementi identitari per le comunità insediate e sono, per propria natura, storia e struttura, produttrici di coesione sociale e senso di comunità. Questo patrimonio rappresenta una risorsa essenziale, non solo da conservare nel tempo, ma anche da valorizzare per attivare nuove forme di occupazione e di reddito. Nonostante molti tratti in comune, la geografia economica, istituzionale e sociale delle Aree interne non è omogenea. A pochi territori che, grazie alla valorizzazione delle risorse ambientali e culturali, esito di una capacità istituzionale superiore e di un maggiore dinamismo imprenditoriale e delle società locali, sono riusciti a mitigare il processo di marginalizzazione, si contrappongono numerose aree a elevata criticità, caratterizzate da un crescente isolamento, da un forte trend di spopolamento, a cui si accompagnano indici di vecchiaia e dipendenza di gran lunga superiore alla media. L’obiettivo di questo paper è quello di focalizzare l’attenzione sulla capacità che l’organizzazione di aggregazioni di risorse ambientali e culturali del territorio possa attivare percorsi avanzati di sviluppo e cooperazione inter-istituzionale.

Cultura e natura componenti progettuali e processuali per lo sviluppo delle aree interne

CARRA' Natalina
2019-01-01

Abstract

Le aree interne italiane sono caratterizzate dalla presenza di un patrimonio naturale e culturale di notevole pregio; un patrimonio naturale con biodiversità animale e vegetale e paesaggio, un importante patrimonio storico, architettonico, culturale, ma anche beni immateriali come culture, tradizioni, lingue che costituiscono fondamentali elementi identitari per le comunità insediate e sono, per propria natura, storia e struttura, produttrici di coesione sociale e senso di comunità. Questo patrimonio rappresenta una risorsa essenziale, non solo da conservare nel tempo, ma anche da valorizzare per attivare nuove forme di occupazione e di reddito. Nonostante molti tratti in comune, la geografia economica, istituzionale e sociale delle Aree interne non è omogenea. A pochi territori che, grazie alla valorizzazione delle risorse ambientali e culturali, esito di una capacità istituzionale superiore e di un maggiore dinamismo imprenditoriale e delle società locali, sono riusciti a mitigare il processo di marginalizzazione, si contrappongono numerose aree a elevata criticità, caratterizzate da un crescente isolamento, da un forte trend di spopolamento, a cui si accompagnano indici di vecchiaia e dipendenza di gran lunga superiore alla media. L’obiettivo di questo paper è quello di focalizzare l’attenzione sulla capacità che l’organizzazione di aggregazioni di risorse ambientali e culturali del territorio possa attivare percorsi avanzati di sviluppo e cooperazione inter-istituzionale.
2019
Patrimonio culturale; strategie; aree interne; progetto territoriale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Carrà.2019.Archistor.pdf

accesso aperto

Descrizione: Indice volume
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 941.85 kB
Formato Adobe PDF
941.85 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Carrà.2019.Archistor.Cultura.editor.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/57405
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact