Questa nota riguarda l’introduzione della condizione di assenza di trazione (tension cut-off) in un criterio di plasticizzazione al fine di evitare che la superficie di plasticizzazione possa risultare esterna all’ottante positivo dello spazio delle tensioni principali. Per tale scopo una qualsiasi funzione meridiana esistente può essere resa tangente alla funzione che rappresenta la condizione limite di trazione. Il criterio necessita l’adozione di una specifica funzione deviatorica.
Introduzione della condizione di assenza di trazione in un criterio di plasticizzazione / Mortara, G.. - In: RIVISTA ITALIANA DI GEOTECNICA. - ISSN 0557-1405. - 54:2(2020), pp. 50-56. [10.19199/2020.2.0557-1405.050]
Introduzione della condizione di assenza di trazione in un criterio di plasticizzazione
Mortara G.
Conceptualization
2020-01-01
Abstract
Questa nota riguarda l’introduzione della condizione di assenza di trazione (tension cut-off) in un criterio di plasticizzazione al fine di evitare che la superficie di plasticizzazione possa risultare esterna all’ottante positivo dello spazio delle tensioni principali. Per tale scopo una qualsiasi funzione meridiana esistente può essere resa tangente alla funzione che rappresenta la condizione limite di trazione. Il criterio necessita l’adozione di una specifica funzione deviatorica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020_rig_2.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.