Con la risoluzione n. 67/19 del 29 novembre 2012, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha conferito alla Palestina lo status di Stato osservatore nell'Organizzazione. Il presente articolo analizza le conseguenze giuridiche che l'attribuzione alla Palestina di tale status è destinata a produrre. Esso considera gli effetti della risoluzione n. 67/19 sulla posizione della Palestina nell'ambito delle Nazioni Unite, sulla controversa questione del suo carattere statuale, sulla sua capacità di divenire parte di trattati multilaterali, sulla giurisdizione della Corte penale internazionale sui crimini commessi nel territorio palestinese occupato e sulla sottoponibilità alla Corte internazionale di giustizia di controversie tra la Palestina e altri Stati, primo fra tutti Israele.
Titolo: | Conseguenze giuridiche dell'attribuzione alla Palestina dello status di Stato osservatore presso le Nazioni Unite |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/6068 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |