Il saggio si propone di verificare se e in che limiti la “giustizia contrattuale” costituisca un “principio” del quale il giudice debba tener conto nella valutazione (e nella eventuale “correzione”) del regolamento contrattuale, al di là delle regole specifiche attraverso le quali il legislatore persegua l’obiettivo di assicurare l’equivalenza e la proporzionalità tra le prestazioni dei contraenti.
Titolo: | "GIUSTIZIA CONTRATTUALE" NELLA PROSPETTIVA DEL CIVILISTA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/6664 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.