This essay aims to show how Domenico Sorace treats some classical themes of the administrative law: authoritativeness, consent, guarantees. This is the starting point to carry out a critical analysis on the evolution or on the crisis of these concepts, also in their mutual combination. In particular, it is highlighted how the notion of authority in the regulatory administration has the tendency to decline, but not to disappear completely, acquiring new forms pushing the interpreter to ask newquestions. Furthermore, if we consider Sorace’s writings, it is quite evident to see the persistent dogmatic foundation of the legitimate interest, whose framework is very actual, despite the need to give full independence to the administrative judge, both at the institutional level, and removing any temptation of safeguard from an objective point of view.

Il saggio indaga come nel pensiero di Domenico Sorace siano stati trattati alcuni temi classici del diritto amministrativo: autoritatività, consenso, garanzie. Si trae occasione da tale spunto per effettuare un’analisi critica sull’evoluzione o la crisi di tali concetti, anche nel loro combinarsi reciproco. In particolare, si evidenzia come la nozione di autoritatività nell’amministrazione di regolazione tenda a declinare, ma non a scomparire del tutto, assumendo nuove forme e ponendo all’interprete nuove questioni. Inoltre, dagli scritti di Sorace si evince la persistente fondatezza dogmatica dell’interesse legittimo, il cui inquadramento presenta profili di grande attualità, pur nella necessità di dare piena indipendenza al giudice amministrativo, sia sul piano istituzionale, sia rimuovendo ogni tentazione di tutela in senso oggettivo.

IMPERATIVITÀ, CONSENSO E GARANZIE NELL'ATTIVITÀ DI REGOLAZIONE

Giuseppe Tropea
2020-01-01

Abstract

This essay aims to show how Domenico Sorace treats some classical themes of the administrative law: authoritativeness, consent, guarantees. This is the starting point to carry out a critical analysis on the evolution or on the crisis of these concepts, also in their mutual combination. In particular, it is highlighted how the notion of authority in the regulatory administration has the tendency to decline, but not to disappear completely, acquiring new forms pushing the interpreter to ask newquestions. Furthermore, if we consider Sorace’s writings, it is quite evident to see the persistent dogmatic foundation of the legitimate interest, whose framework is very actual, despite the need to give full independence to the administrative judge, both at the institutional level, and removing any temptation of safeguard from an objective point of view.
2020
Il saggio indaga come nel pensiero di Domenico Sorace siano stati trattati alcuni temi classici del diritto amministrativo: autoritatività, consenso, garanzie. Si trae occasione da tale spunto per effettuare un’analisi critica sull’evoluzione o la crisi di tali concetti, anche nel loro combinarsi reciproco. In particolare, si evidenzia come la nozione di autoritatività nell’amministrazione di regolazione tenda a declinare, ma non a scomparire del tutto, assumendo nuove forme e ponendo all’interprete nuove questioni. Inoltre, dagli scritti di Sorace si evince la persistente fondatezza dogmatica dell’interesse legittimo, il cui inquadramento presenta profili di grande attualità, pur nella necessità di dare piena indipendenza al giudice amministrativo, sia sul piano istituzionale, sia rimuovendo ogni tentazione di tutela in senso oggettivo.
authoritativeness, consent, guarantees
autoritatività, consenso, garanzie
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giuseppe Tropea.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 410.5 kB
Formato Adobe PDF
410.5 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/66915
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact