Il cerchio è un propulsore di significati e il giardino pantesco può essere collocato all’interno della categoria delle eterotopie architettoniche. Utopia realizzata in cui il paesaggio naturale e l’uomo diventano complici nell’organizzare uno spazio chiuso in cui l’architettura gioca il ruolo di componente principale e il paesaggio il ruolo di avvenimento second
Titolo: | Cerchi magici e giardini incantati |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/6924 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.