La multidimensionalità è il carattere distintivo della so- stenibilità ambientale; questa rappresenta una categoria in- terpretativa sempre più imprescindibile per trattare della complessità dell’ambiente costruito pervaso in modo cre- scente da temi e approcci complessi. A questo proposito si fa riferimento all’apporto delle discipline del Disegno: le scale di lettura e le definizioni dello stato di fatto sono le basi fondamentali per interpretare e rappresentare, per di- scretizzare e ricomporre pezzi, parti ed elementi legati tra loro in un rapporto di gerarchia o di interconnessione, per indagarne l’ambito tangibile e intangibile, per delinearne criticità e potenzialità per un progetto sostenibile. Nel campo della formazione universitaria le discipline del disegno sono molto interessate al BIM e alle più recenti te- matiche dell’H-BIM, un ambito nel quale disegno, rilievo e progetto si misurano secondo scambi di informazioni e me- todologie di analisi fortemente integrati.

LA RAPPRESENTAZIONE DEL MODELLO TRA SPERIMENTAZIONE E FORMAZIONE

Francesca FATTA
2020-01-01

Abstract

La multidimensionalità è il carattere distintivo della so- stenibilità ambientale; questa rappresenta una categoria in- terpretativa sempre più imprescindibile per trattare della complessità dell’ambiente costruito pervaso in modo cre- scente da temi e approcci complessi. A questo proposito si fa riferimento all’apporto delle discipline del Disegno: le scale di lettura e le definizioni dello stato di fatto sono le basi fondamentali per interpretare e rappresentare, per di- scretizzare e ricomporre pezzi, parti ed elementi legati tra loro in un rapporto di gerarchia o di interconnessione, per indagarne l’ambito tangibile e intangibile, per delinearne criticità e potenzialità per un progetto sostenibile. Nel campo della formazione universitaria le discipline del disegno sono molto interessate al BIM e alle più recenti te- matiche dell’H-BIM, un ambito nel quale disegno, rilievo e progetto si misurano secondo scambi di informazioni e me- todologie di analisi fortemente integrati.
2020
Modelling, Sperimentazione, Semantica, Digitale, BIM- HBIM
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fatta_2020_DN_Rappresentazione_editor.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.41 MB
Formato Adobe PDF
2.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12318/75182
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact