Lo studio riflette sui difficili rapporti fra tendenze ordinamentali alla conservazione del contratto di appalto, di cui si ravvisano precisi indici (es. clausole di adesione, doverosi dell'interpello, etc.), e tendenza apparentemente opposta alla tutela processuale - anche a livello europeo - dell'interesse a ricorrere strumentale.
Principio di «conservazione della gara» e tutela dell'interesse strumentale: l'ordinamento al crocevia tra due visione della contrattualistica pubblica / Tropea, Giuseppe. - In: DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1971-6974. - 4(2020), pp. 1047-1085.
Principio di «conservazione della gara» e tutela dell'interesse strumentale: l'ordinamento al crocevia tra due visione della contrattualistica pubblica
Giuseppe Tropea
2020-01-01
Abstract
Lo studio riflette sui difficili rapporti fra tendenze ordinamentali alla conservazione del contratto di appalto, di cui si ravvisano precisi indici (es. clausole di adesione, doverosi dell'interpello, etc.), e tendenza apparentemente opposta alla tutela processuale - anche a livello europeo - dell'interesse a ricorrere strumentale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tropea - Giannelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.