I concetti di "famiglia", "genitori" e "figli sono cambiati sul portato delle riforme legislative ma soprattutto in considerazione delle evoluzioni sociali che hanno portato all'attenzione nuovi modelli di relazionalità nei rapporti affettivi e familiari. Dallo stato unico di figlio, l'autore ricostruisce quello che può definire come "lo stato unico di genitore".
Titolo: | Lo stato unico di genitore | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12318/1282 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gorassini - jus civile- 2018.pdf | Articolo principale | Versione Editoriale (PDF) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.