D'AMICO, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.590
EU - Europa 868
AS - Asia 62
SA - Sud America 37
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 4
Totale 2.581
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.563
IT - Italia 479
DE - Germania 116
FI - Finlandia 75
SE - Svezia 44
FR - Francia 41
BE - Belgio 34
CA - Canada 25
GB - Regno Unito 16
PE - Perù 15
BR - Brasile 11
CN - Cina 11
KR - Corea 11
AU - Australia 10
NL - Olanda 10
EU - Europa 8
PL - Polonia 8
IN - India 7
IR - Iran 7
AT - Austria 6
ES - Italia 6
AR - Argentina 5
TR - Turchia 5
CO - Colombia 4
JP - Giappone 4
BG - Bulgaria 3
HU - Ungheria 3
LU - Lussemburgo 3
CH - Svizzera 2
CZ - Repubblica Ceca 2
GR - Grecia 2
HK - Hong Kong 2
HR - Croazia 2
IE - Irlanda 2
KZ - Kazakistan 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RS - Serbia 2
RU - Federazione Russa 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MS - Montserrat 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
SC - Seychelles 1
SG - Singapore 1
TW - Taiwan 1
UA - Ucraina 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2.581
Città #
Chandler 474
San Mateo 153
Lawrence 103
Princeton 103
Helsinki 75
Wilmington 72
Des Moines 66
Rome 55
Ashburn 51
Brussels 33
Milan 25
Ann Arbor 24
Norwalk 20
Reggio Calabria 20
Toronto 20
Redmond 14
Redwood City 14
Hanover 13
Lima 13
San Francisco 13
Berlin 11
Catania 11
Naples 10
Pinerolo 10
Verona 10
Amsterdam 9
Boardman 9
Frankfurt am Main 9
Pittsburgh 8
Bologna 7
Paris 7
Beijing 6
Chicago 6
Edinburgh 6
São Paulo 6
Turin 6
Vienna 6
Florence 5
Isola di Capo Rizzuto 5
Melbourne 5
New York 5
St Louis 5
Warsaw 5
Ancona 4
Andover 4
Arzano 4
Bari 4
Modena 4
Mountain View 4
Palermo 4
Pontedera 4
Ravenna 4
Sant'Agata di Militello 4
Serra 4
Tokyo 4
Zanjan 4
Augusta 3
Bogotá 3
Canberra 3
Genova 3
Madrid 3
Messina 3
Munro 3
Napoli 3
Premosello Chiovenda 3
Pune 3
Sofia 3
Somerville 3
Soveria Mannelli 3
Trana 3
Trento 3
Viterbo 3
Almaty 2
Athens 2
Bangkok 2
Benevento 2
Bianchi 2
Bratislava 2
Budapest 2
Capoterra 2
Cattolica 2
Cedar Knolls 2
Cernusco sul Naviglio 2
Cosenza 2
Dalmine 2
Dublin 2
Falkenstein 2
Falls Church 2
Ferrara 2
Filettino 2
Genoa 2
Haikou 2
Houston 2
Kocaeli 2
Krakow 2
Las Palmas de Gran Canaria 2
London 2
Luxembourg 2
Macerata 2
Nola 2
Totale 1.684
Nome #
PROBLEMI (E LIMITI) DELL'APPLICAZIONE DIRETTA DEI PRINCIPI COSTITUZIONALINEI RAPPORTI DI DIRITTO PRIVATO (IN PARTICOLARE NEI RAPPORTI CONTRATTUALI) 60
L’ABUSO DI AUTONOMIA NEGOZIALE NEI CONTRATTI DEI CONSUMATORI 58
Complessità e unitarietà dell'ordinamento giuridico nel prisma dell'interpretazione. Il contributo di un Maestro 58
null 57
BUONA FEDE ED ESTINZIONE (PARZIALE) DEL DIRITTO DI CREDITO 56
Applicazione diretta dei principi costituzionali e integrazione del contratto 50
Buona fede in contrahendo 47
Responsabilità per inadempimento e distinzione tra obbligazioni di mezzi e di risultato 45
Regole di validità e regole di comportamento nella formazione del contratto 44
Clausole generali e controllo del giudice 43
INTERESSI USURARI E CONTRATTI BANCARAI 41
"GIUSTIZIA CONTRATTUALE" NELLA PROSPETTIVA DEL CIVILISTA 41
Le situazioni giuridiche soggettive nel pensiero di Rosario Nicoò 40
Note in tema di clausole generali 39
"Principio di simmetria" e legge anti-usura 38
MODELLI CONTRATTUALI DELL'ABI E NULLITA' DEI CONTRATTI C.D. "A VALLE" 38
Domenico Rubino e "La compravendita" 37
L'ATTO DI DESTINAZIONE (A DIECI ANNI DALL'INTRODUZIONE DELL'ART. 2645-TER) 36
La vessatorietà delle clausole floor 36
La responsabilità precontrattuale 36
APPUNTI PER UNA DOGMATICA DEI PRINCIPI 35
IL PROCEDIMENTO DIFORMAZIONE DEL CONTRATTO DI FRANCHISING SECONDO L’ ART. 4 DELLA L. 129/2004 34
Direttiva sui diritti dei consumatori e regolamento sul diritto comune europeo della vendita: quale strategia dell'Unione europea in materia di armonizzazione ? 34
Attuazione della delega contenuta nell'art. 1, comma 1, lett. f) del d.d.l. S.1151/2019. Una proposta 34
Mancata cooperazione del creditore e violazione contrattuale 33
ORDINE PUBBLICO E ILLICEITA' CONTRATTUALE 33
Operazioni bancarie in conto corrente e decorrenza della prescrizione 32
Recesso ad nutum, buona fede e abuso del diritto 31
L'accordo tra i coniugi (art. 144 c.c.) 31
LA RESISTIBILE ASCESA DEL PATTO MARCIANO 31
Contratto di convivenza e atto di destinazione 30
La Cassazione civile e l'impresa familiare 30
Applicazione diretta dei principi costituzionali e nullità della caparra confirmatoria "eccessiva" 30
L'arricchimento ottenuto mediante fatto ingiusto 29
Credito al consumo e principio di relatività degli effetti contrattuali (considerazioni “inattuali” su collegamento negoziale e buona fede) 29
Ancora su buona fede e abuso del diritto. Una replica a Galgano. 29
SOVRAINDEBITAMENTO 29
LA VENDITA IMMOBILIARE (UN VENTENNIO DI INTERVENTI NORMATIVI) 28
La giustizia tra legge e diritto 28
La proprietà "destinata" 27
Spending review e indebolimento del vincolo contrattuale della P.A. 27
LA TUTELA DELL'INVESTITORE IN STRUMENTI FINANZIARI TRA REGOLE DI VALIDITA' E REGOLE DI RESPONSABILITA' 27
COMPORTAMENTO DEL CREDITORE. MORA ACCIPIENDI 27
Il concordato preventivo e l'ottimo paretiano. 27
NULLITA' VIRTUALE - NULLITA' DI PROTEZIONE (VARIAZIONI SULLA NULLITA') 27
Il Rent to buy : profili tipologici 26
Le ragioni di un convegno 26
COMMENTO AGLI ARTT. 679-687 COD.CIV. - DELLA REVOCAZIONE DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE 26
Il trasferimento al coniuge della 'quota' sulla comunione legale dei beni 25
Liberazione coattiva del debitore 25
CLAUSOLE GENERALI E RAGIONEVOLEZZA 25
L'abuso della libertà contrattuale : nozione e rimedi. 25
SUL C.D. PRELIMINARE DI PRELIMINARE 24
La rinunzia all'azione di restituzione nei confronti del terzo acquirente di bene di provenienza donativa 24
La successione mortis causa nell'azienda 24
La formazione del contratto 23
Nullità non testuale 23
Nullità e risoluzione per inadempimento: restituzioni e risarcimento del danno 23
La categoria dei cc.dd. contratti reali "atipici" 22
Il rischio della "causa ignota" nella responsabilità contrattuale in materia sanitaria 22
Responsabilità precontrattuale anche in caso di contratto valido ? L'isola che non c'è 22
Giustizia contrattuale 22
PROFILI DEL NUOVO DIRITTO DEI CONTRATTI 21
LA RIFORMA DEL CODICE DEL CONSUMO - Commentario al d.lgs. n. 21/2014 21
La Cassazione e il credito fondiario 21
Proprietà e ediritto europeo 20
La Corte di giustizia e la vicenda (ungherese) dei mutui in valuta estera stipulati con un consumatore 20
REVOCA DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE 19
Vendita dell'immobile da costruire e fallimento 18
VIOLENZA (DIR.PRIV.) 18
Giustizia contrattuale e contratti asimmetrici 18
La proposta di regolamento per un diritto comune europeo della vendita 17
RiFORMA DELLA PROCEDURA FALLIMENTARE E RAPPORTI PENDENTI. QUALI MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DEI CONTRATTI DIRETTI AL TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE ? 16
Negligenza 16
La responsabilità ex recepto e la distinzione tra obbligazioni "di mezzi" e "di risultato" 16
Regole di validità e principio di correttezza nella formazione del contratto 16
La responsabilità contrattuale : attualità del pensiero di Giuseppe Osti 16
LA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE TRA TUTELA E SOLUTIO 16
L'armonizzazione degli ordinamenti dell'Unione europea tra principi e regole. Studi 15
CONTRATTO DI COMPRAVENDITA, EFFETTO TRASLATIVO E PROBLEMI DI ARMONIZZAZIONE 14
CONTRIBUCIÓN A LA TEORÍA DE LA RESPONSABILIDAD CONTRACTUAL LA RESPONSABILIDAD EX RECEPTO Y LA DISTINCIÓN ENTRE OBLIGACIONES «DE MEDIOS» Y «DE RESULTADO» 14
RETICENZA PRECONTRATTUALE. UNA PROPOSTA DI ATTUAZIONE DEL DDL SULLA REVISIONE DEL CODICE CIVILE 14
USURARIETà SOPRAVVENUTA : UN PROBLEMA ANCORA (PARZIALMENTE) APERTO 13
Mancanza di trasparenza di clausole relative all'oggetto principale del contratto e giudizio di vessatorietà (Variazioni sul tema dell'armonizzazione minima) 13
L'insostituibile leggerezza della fattispecie 13
LA RESISTIBILE ASCESA DEL PATTO MARCIANO 13
LA COMPRAVENDITA 12
Libertà di scelta del tipo contrattuale e frode alla legge 12
Responsabilità medica ed istituti alternativi negli ordinamenti europei di civil law 12
Disavventure dell'armonizzazione (minima): autorizzazione ad introdurre discipline "più favorevoli al consumatore" e poteri del giudice 12
Principi e clausole generali nell'evoluzione dell'ordinamento giuridico 11
L'epidemia Covid-19 e la "legislazione di guerra" 11
null 10
Interessi moratori e dintorni 9
La epidemia de la Covid-19 y la "legislacion de guerra" 9
La “forma” del contratto-quadro ex art. 23 T.U.F. non è prescritta ad substantiam actus 9
NULLITA' PER ABUSO ED INTEGRAZIONE DEL CONTRATTO 8
Responsabilità patrimoniale e procedure concorsuali nella "società del debito" : oltre la tutela (esclusiva) del creditore 8
Qualificazione e tutela delle situazioni non patrimoniali nel sistema pubblico/privato 8
La disciplina della vendita come "tipo generale" 7
Totale 2.595
Categoria #
all - tutte 16.534
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.534


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202088 0 0 0 0 0 1 3 13 17 14 12 28
2020/2021227 12 2 13 0 11 49 38 26 43 18 12 3
2021/2022635 5 8 158 61 9 11 14 71 42 8 92 156
2022/20231.303 210 45 51 138 172 226 26 120 163 39 95 18
2023/2024393 76 54 107 29 89 38 0 0 0 0 0 0
Totale 2.646