RAUTI, Alessio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.778
EU - Europa 647
AS - Asia 564
SA - Sud America 197
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 7
AF - Africa 6
Totale 3.209
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.734
SG - Singapore 297
IT - Italia 266
BR - Brasile 188
HK - Hong Kong 145
DE - Germania 97
CN - Cina 75
FI - Finlandia 60
SE - Svezia 39
CA - Canada 34
FR - Francia 33
GB - Regno Unito 32
UA - Ucraina 32
BE - Belgio 23
LT - Lituania 15
TR - Turchia 14
EU - Europa 10
IN - India 8
AU - Australia 6
CH - Svizzera 6
RO - Romania 6
CZ - Repubblica Ceca 5
ES - Italia 5
AT - Austria 4
JP - Giappone 4
KR - Corea 4
AR - Argentina 3
GR - Grecia 3
IE - Irlanda 3
BD - Bangladesh 2
CL - Cile 2
CR - Costa Rica 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
IQ - Iraq 2
MD - Moldavia 2
NI - Nicaragua 2
NL - Olanda 2
PA - Panama 2
PL - Polonia 2
PT - Portogallo 2
RS - Serbia 2
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RU - Federazione Russa 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.209
Città #
Chandler 379
Singapore 158
Hong Kong 145
San Mateo 123
Boardman 120
Santa Clara 97
Brasília 76
Lawrence 76
Princeton 76
Ashburn 75
Shanghai 68
Helsinki 60
New York 59
Wilmington 58
Des Moines 50
Ann Arbor 41
Dallas 25
Brussels 23
Toronto 23
Rome 21
Washington 15
Milan 13
Norwalk 12
Pittsburgh 12
Reggio Calabria 12
São Paulo 12
London 11
Los Angeles 11
Frankfurt am Main 9
Kocaeli 9
Edinburgh 8
Redmond 7
Catania 6
Napoli 6
Ottawa 6
Palermo 6
Pune 6
Sant'Antimo 6
Bari 5
Naples 5
Paris 5
Porto Mantovano 5
San Francisco 5
Seattle 5
Zurich 5
Assago 4
Berlin 4
Cedar Knolls 4
Chicago 4
Hanover 4
Montreal 4
Redwood City 4
Salvador 4
Seveso 4
St Louis 4
Tokyo 4
Vienna 4
Andover 3
Athens 3
Atlanta 3
Cambridge 3
Fairfield 3
Horia 3
Madrid 3
Melbourne 3
Poplar 3
Prague 3
Rio de Janeiro 3
San Giovanni La Punta 3
San Giuliano Milanese 3
Udine 3
Belgrade 2
Belo Horizonte 2
Belém 2
Betim 2
Bologna 2
Brescia 2
Buffalo 2
Canberra 2
Caxias do Sul 2
Chioggia 2
Chisinau 2
Cianorte 2
Columbus 2
Copenhagen 2
Curitiba 2
Elk Grove Village 2
Gelsenkirchen 2
Haikou 2
Istanbul 2
Managua 2
Messina 2
Montalto Uffugo 2
Nocera Inferiore 2
Olomouc 2
Pacajus 2
Padova 2
Panama City 2
Pescara 2
Phoenix 2
Totale 2.103
Nome #
Certus an, incertus quando: la morte e il diritto del paziente all’“ultima parola” fra diritto, etica e tecnica 89
«Scomporre e ricomporre»: il potere di nomina dei ministri fra “partiti incoercibili” e categorie in via di ridefinizione 77
Crisi dello Stato costituzionale e involuzione dei processi democratici 71
Stranieri e minori fra ius soli e ius culturae 68
Diritto costituzionale (Rassegna della giurisprudenza costituzionale del 1999) 62
Corte costituzionale e sfera pubblica 62
Attualità di diritto pubblico, II 59
Il servizio civile regionale: un "ibrido" interessante 56
Difesa della Patria 54
Senso dello Stato, familismo morale e ‘ndrangheta: il problema dell’inquinamento criminale della partecipazione politica in Calabria 52
Corte costituzionale e legislatore. Il caso emblematico del controllo di costituzionalità sulle leggi elettorali 52
Espulsione dello straniero e convalida ad opera del giudice di pace: conferme e "stranezze" di un (fin troppo) atteso intervento legislativo 52
La riforma del Senato ed il destino dell’autonomia elettorale regionale 51
Le nuove "norme integrative" della Corte fra collegialità e celerità del giudizio costituzionale 51
La Corte costituzionale ed il legislatore. Il caso emblematico del controllo di costituzionalità sulle leggi elettorali 50
Introduzione 50
L’interpretazione adeguatrice come criterio logico tra rilevanza e non manifesta infondatezza (in margine alla sent. cost. n. 207/2001) 48
Diritto di voto e sistemi elettorali: un mondo (necessariamente?) imperfetto 48
La decisione sulla cittadinanza. Tra rappresentanza politica e fini costituzionali 48
L’ACCESSO ALLA CITTADINANZA COME STRUMENTO DI INTEGRAZIONE 47
La persona umana fra totalitarismo e Stato costituzionale. Prime riflessioni 47
"Il tuo nome soltanto m'è nemico...". "Linguaggio" e "convenzioni" nel dialogo tra Corte costituzionale e opinione pubblica 47
Cinque risposte 47
Quattro lezioni sugli stranieri 47
Senso dello stato, familismo amorale e 'ndrangheta: il problema dell'inquinamento criminale della partecipazione politica in Calabria 46
Il caso Minzolini: dal fumus persecutionis al tramonto dello Stato di diritto? 46
Sui princìpi di progressività, proporzionalità e ragionevolezza: tre aspetti di una comune problematica costituzionale 45
Il controllo sulle leggi delle regioni a Statuto speciale fra “condizioni più ampie di autonomia” e novità introdotte dalla legge “La Loggia” 43
La libertà personale degli stranieri fra (ragionevole) limitazione e (illegittima) violazione: la Consulta segna un’ulteriore “tappa” nel tortuoso “cammino” degli extracomunitari, 43
Metamorfosi della cittadinanza e diritti degli stranieri 43
L’accesso dei minori stranieri agli asili nido fra riparto di competenze e principio di eguaglianza. Profili definiti e nuovi spunti dalla giurisprudenza costituzionale 42
I vitalizi per i consiglieri regionali della Regione Basilicata: tempo di “tagli”… temporanei 42
Ancora sulla legge elettorale calabrese (tra novità ed omissioni) 42
La carta sociale europea tra universalità dei diritti ed effettività delle tutele, a cura di C. Panzera, A.Rauti, C. Salazar, A. Spadaro 42
Introduzione 42
Il sistema di elezione dei Consigli regionali fra antiche e nuove questioni di “topografia costituzionale" 41
Diritto costituzionale (Rassegna della giurisprudenza costituzionale del 2000) 41
Attualità di diritto pubblico, I 41
La Carta sociale europea tra universalità dei diritti ed effettività delle tutele 40
EDITORIALE. IL D.L. N. 113 DEL 2018 E LA LOGICA DEI CONTROPOTERI TERRITORIALI 40
Diritti degli stranieri e modelli di cittadinanza 40
L'Italicum fra "liturgia" elettorale e prove di bipartitismo 39
Il decreto sicurezza di fronte alla Consulta. L'importanza (e le aporie) della sentenza n. 194 del 2019 39
Pubblico impiego (accesso al) 39
Il diritto di avere doveri. Riflessioni sul servizio civile degli stranieri a partire dalla sent. cost. n. 119/2015 39
Una modern soul per il vecchio continente: l’identità dell’Europa in un’epoca di transizione, Recensione a AA.VV., Europa politica. Ragioni di una necessità, a cura di H. Friese, A. Negri, P. Wagner, ManifestoLibri, Roma 2002 38
Bilanciamento e gerarchia dei valori tra tecniche giuridiche e fondamento costituzionale 38
Acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio e morte del “coniuge” nella sent. cost. n. 195 del 2022 37
I capilista “bloccati” nell’Italicum: una soluzione ragionevole? 37
Interpretazione conforme a Costituzione e ragionevolezza: la prospettiva dei giudici comuni 37
Presidente della Regione 36
Lo ius soli in italia: alla vigilia di una possibile svolta? 36
Stranieri e pubblico impiego: prime considerazioni 33
Il welfare «oltre» la spesa pubblica 33
"Sistemi di elezioni" e "materia elettorale" nelle Regioni 33
Le elezioni del 2010 ed i casi di violazione del codice di autoregolamentazione varato dalla Commissione parlamentare anti-mafia. Prime osservazioni sulla relazione del Presidente Pisanu 32
La legislazione elettorale calabrese 32
Il diritto alla reputazione del singolo di fronte al "tribunale" dell'opinione pubblica: la Corte costituzionale nelle vesti del Barone di Münchhausen 32
Il codice di condotta per le ONG ed il controllo sul mare extraterritoriale 31
Riflessioni in tema di imparzialità dei giudici costituzionali 30
Il sistema elettorale regionale calabrese 30
Il giudizio preventivo di costituzionalità sulle leggi elettorali di Camera e Senato 30
La “cerchia dei custodi” delle “Carte” nelle sentenze costituzionali nn. 348 e 349 del 2007: considerazioni problematiche 29
Intervento 28
L'eguaglianza fra stranieri. Prove per un test 28
La "Giustizia sociale" presa sul serio 27
La cittadinanza tra "sostanza", mercato e persona 27
Novità in tema di immigrazione: il disegno di legge Bossi-Fini alla sua prima “approvazione" 27
Attualità di diritto pubblico, vol. III 26
“Sfera pubblica” e democrazia nella giurisprudenza della Consulta. Prime notazioni in tema di pluralismo “libera formazione” dell’opinione pubblica 26
«Il diario degli errori». Cade il divieto di iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo 26
Metamorfosi della cittadinanza e diritti degli stranieri, a cura di A. Panzera, A. Rauti, C. Salazar, A. Spadaro 26
I sistemi elettorali dopo la sentenza costituzionale n. 1 del 2014. Problemi e prospettive 24
Il decreto sicurezza di fronte alla Consulta. L’importanza, le incertezze e il seguito della sentenza n. 194 del 2019 22
L’interpretazione adeguatrice come metacriterio ermeneutico e l’inversione logica dei criteri di rilevanza e non manifesta infondatezza 21
I giudizi sull’ammissibilità del referendum abrogativo: procedura e contraddittorio, 20
La “maratona” della cittadinanza. Le ragioni dello ius soli e dello ius culturae 19
Cittadinanza e interculturalismo 19
Le pre-condizioni sociali ed economiche della partecipazione politica (prime notazioni) 18
Forum sull'Italcum. Nove studiosi a confronto, a cura di A. Ruggeri e A. Rauti 18
“A che punto è la notte?” L’approccio interculturale all’immigrazione fra capacità e accomodamenti* 18
La vita dignitosa nel processo del morire 17
La giurisprudenza costituzionale in tema di decreti-legge ed i suoi problematici riflessi sulla forma di governo 16
Introduzione 16
Il sistema di elezione dei componenti togati del CSM e le ambiguità del "politico" 14
null 7
Totale 3.304
Categoria #
all - tutte 27.998
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.998


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020101 0 0 0 0 0 0 0 0 0 39 8 54
2020/2021158 13 6 17 12 5 10 9 23 26 17 7 13
2021/2022449 14 5 135 51 13 13 5 68 11 4 38 92
2022/2023988 149 19 25 112 131 177 9 118 145 16 69 18
2023/2024603 44 40 87 10 64 103 16 21 17 20 85 96
2024/2025969 23 40 102 48 195 66 141 134 173 47 0 0
Totale 3.304