DELLE DONNE, Clarice Maria Rita
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.695
AS - Asia 1.077
EU - Europa 829
SA - Sud America 321
AF - Africa 18
OC - Oceania 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
Totale 4.969
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.665
SG - Singapore 448
HK - Hong Kong 327
BR - Brasile 309
IT - Italia 242
DE - Germania 172
FI - Finlandia 160
CN - Cina 155
SE - Svezia 58
VN - Vietnam 46
GB - Regno Unito 35
TR - Turchia 34
BE - Belgio 24
CA - Canada 22
FR - Francia 20
NL - Olanda 19
LT - Lituania 16
EU - Europa 14
IN - India 13
AU - Australia 11
RO - Romania 11
AT - Austria 8
CZ - Repubblica Ceca 8
IQ - Iraq 7
JP - Giappone 7
PK - Pakistan 7
RU - Federazione Russa 7
HU - Ungheria 6
NG - Nigeria 6
CH - Svizzera 5
UA - Ucraina 5
BO - Bolivia 4
EG - Egitto 4
JO - Giordania 4
LV - Lettonia 4
NZ - Nuova Zelanda 4
PA - Panama 4
ZA - Sudafrica 4
AZ - Azerbaigian 3
BG - Bulgaria 3
EE - Estonia 3
ES - Italia 3
IE - Irlanda 3
IR - Iran 3
KR - Corea 3
MD - Moldavia 3
MX - Messico 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
BN - Brunei Darussalam 2
CO - Colombia 2
KG - Kirghizistan 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
BT - Bhutan 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
KE - Kenya 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LI - Liechtenstein 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PL - Polonia 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 4.969
Città #
Chandler 561
Hong Kong 324
Singapore 249
San Mateo 199
Santa Clara 198
Boardman 195
Helsinki 159
Brasília 134
Lawrence 133
Princeton 133
Shanghai 132
Wilmington 117
New York 88
Des Moines 70
Ashburn 43
Dong Ket 42
Los Angeles 39
Ann Arbor 36
Rome 35
Milan 27
Pittsburgh 25
Dallas 24
Brussels 23
Chicago 23
Kocaeli 19
San Francisco 16
Cedar Knolls 14
Tappahannock 14
London 13
Norwalk 13
São Paulo 13
Toronto 12
Seattle 9
The Dalles 9
Assago 8
Belo Horizonte 8
Frankfurt am Main 8
Vienna 8
Edinburgh 7
Redmond 7
Redwood City 7
Tokyo 7
Budapest 6
Prague 6
Pune 6
Rio de Janeiro 6
St Louis 6
Bonndorf 5
Catania 5
Istanbul 5
Zurich 5
Amsterdam 4
Auckland 4
Baghdad 4
Berlin 4
Cesano Maderno 4
Düsseldorf 4
Monza 4
Panama City 4
Porto Alegre 4
Riga 4
Shenzhen 4
Timisoara 4
Vancouver 4
Amman 3
Auburn 3
Baku 3
Buffalo 3
Cairo 3
Canberra 3
Curitiba 3
Dublin 3
Guarulhos 3
Gunzenhausen 3
Haikou 3
Hangzhou 3
Madrid 3
Manaus 3
Massa 3
Melbourne 3
Messina 3
Parma 3
Phoenix 3
Pisa 3
Seoul 3
Sofia 3
Sucre 3
Tallinn 3
Taranto 3
Traverse City 3
Almere Stad 2
Andover 2
Bandar Seri Begawan 2
Bishkek 2
Boston 2
Buonabitacolo 2
Capannori 2
Caxias do Sul 2
Chisinau 2
Codognè 2
Totale 3.401
Nome #
1) L’introduzione dell’esecuzione indiretta nell’ordinamento giuridico italiano: gli artt. 614 bis del Codice di procedura civile e 114, comma 4, lett. e) del Codice del processo amministrativo. 133
4) L’ordinanza di assegnazione del credito ex art. 553 cpc è suscettibile di ottemperanza:l’Adunanza plenaria risolve il contrasto di giurisprudenza ma non dimostra l’equiparabilità dell’assegnazione alla sentenza passata in giudicato 71
Le Sezioni Unite riscrivono i requisiti (interni ed esterni)del titolo esecutivo: opinioni a confronto intorno a Cass., S.U., n. 11067/2012 (commenti di B. Sassani, E. Zucconi Galli Fonseca, E. Fabiani, C. Delle Donne, M. Pilloni, R. Bellè) 64
L'accertamento cautelare negativo di contraffazione di modelli/disegni comunitari tra inammissibilità della domanda e difetto di giurisdizione 56
Manuale breve Diritto processuale civile 55
A più voci sulla pretesa inammissibilità dell'istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo 55
La Consulta ammette il reclamo contro i provvedimenti di diniego dell'istruzione preventiva ma non contro quelli di accoglimento: è vera parità delle armi? 53
Azione di adempimento dell'obbligo a contrarre ex art. 2932 c.c. e acquisto pendente lite dell'immobile oggetto di preliminare di compravendita: chi ha paura dell'art. 111 cpc? 52
Arbitrato e giurisdizione nella lente dell’ottemperanza davanti al GA: un profilo di differenza ed uno di affinità 52
La Cassazione e la contestazione dei crediti nella fase di riparto dell'esecuzione forzata: ancora un'occasione mancata 50
L’INUTILE SPIRARE DEL TERMINE EX ART. 616 C.P.C. RENDE IL RECLAMO DELL’ESECUTATO INAMMISSIBILE PER DIFETTO DI INTERESSE AD AGIRE? ANCORA L’ART. 624, 3° COMMA, C.P.C. ALLA PROVA DELLA GIURISPRUDENZA DI MERITO 50
E' illegittimo l'art. 13, 2°c., seconda parte, del D. lgs. n. 5/2003: il rito soceitario muta volto? 48
Manuale breve Diritto processuale civile 47
Astreinte e condanna pecuniaria della PA tra Codice di procedura civile e Codice del processo amministrativo 46
Commento agli artt. 28-29 e 31-36 del D. Lgs. n. 150/2011 46
Commento all'art. 376, in Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella 46
Spunti per una riflessione in tema di tutela cautelare dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni 45
Autodichia degli organi costituzionali e universalità della giurisdizione nella cornice dello Stato di diritto: la Corte costituzionale fa il punto. 45
La Cassazione e le conseguenze dell'errore nella scelta del rito: una storia in parte da riscrivere 43
La Suprema Corte e l'oggetto del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo ex art. 548 cpc: una condivisibile premessa per una poco accettabile conclusione 43
Sulla deducibilita` con l’opposizione ex art. 619 c.p.c. dell’estinzione del processo esecutivo e sulla legittimazione dell’esecutato poi fallito ad opporsi ex artt. 615 e 617 all’esecuzione singolare proseguita dal curatore ex art. 107 l. fall. 43
Ancora sugli effetti della pronuncia sulla giurisdizione a carico del processo: la Cassazione si misura con i profili applicativi 43
La Consulta cancella il primo comma dell'art. 134 del Codice della Proprietà industriale: il rito societario non si applica alle controversie sulla proprietà industriale ed intellettuale 43
Recensione a B. Capponi, Manuale di diritto dell'esecuzione forzata 43
La Cassazione e i (difficili) rapporti tra arbitrato rituale ed irrituale: il dubbio tenore della convenzione arbitrale fa presumere l'opzione per la via irrituale 42
Il perfezionamento della notifica per il notificante tra diritto di difesa e principio del contraddittorio: riflessioni a margine di un recente intervento interpretativo della Consulta 42
I provvedimenti che decidono sull'istanza di fallimento ed il loro regime di riesame 42
Momento perfezionativo della notifica per il notificante, computo dei termini di costituzione e rimessione in termini in una nuova sentenza della Consulta 42
Manuale breve Diritto processuale civile 42
Commento agli articoli 69-74 del Codice di procedura civile 42
Passato e futuro della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo nella sentenza della Consulta n. 204 del 2004: il ritorno al "nodo gordiano" diritti-interessi 42
Responsabilità patrimoniale e concorso dei creditori nell’attuazione delle cautele di condanna pecuniaria 41
La tutela del patrimonio e dell’impresa del debitore tra misure protettive e cautelari nel Codice della crisi 41
Attuazione cautelare di obblighi di fare ex art. 669 duodecies in materia di lavoro alle dipendenze della PA e ausiliari del giudice 41
Linee evolutive della tutela (anticipatoria) d’urgenza nell’esperienza applicativa e in alcune scelte del legislatore: l’irrilevanza della durata del giudizio di merito e l’emancipazione dall’eseguibilità forzata 40
Sospensione e cautela ex art. 700 cpc nel sistema di tutela della valida formazione delle decisioni assembleari 40
Due questioni in tema di art. 186 quater 40
La nullità degli atti del processo 40
Commento all'art. 404, in Commentario del Codice di procedura civile diretto da Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella 40
Eccezioni non rilevabili d'ufficio e diritto di replica dell'attore: la parziale incostituzionalità dell'art. 8, comma 2°, lett. a) del d. lgs. n. 5, 2003. 39
Commento agli artt. 52-63 e 92-97 39
Ancora sui rapporti tra arbitrato (anche irrituale) ed accertamento tecnico preventivo: è davvero illegittimo l'art. 669 quaterdecies nella parte in cui non prevede l'applicabilità a tali cautele dell'art. 669 quinquies? 39
La giurisdizione italiana sull'accertamento cautelare di contraffazione di disegno/modello comunitario e di concorrenza sleale tra fonti comunitarie ed interne 39
Sentenza dichiarativa di fallimento e reclamo tardivo del fallito ex art. 327, comma 2, cpc. 38
L’esecuzione forzata nei confronti della Pubblica amministrazione alla luce del Codice del processo amministrativo e del primo decreto correttivo 38
Sul rifiuto del pignoramento per difetto di titolo esecutivo (ragionando intorno a Cass. n. 14478/2024) 37
Consiglio Superiore della magistratura e giudizio di ottemperanza: un rapporto ancora pericolosamente irrisolto 37
Commento agli artt. 50 bis-quater del Codice di procedura civile 37
Commento all'art. 375 cpc, in Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella 37
L'esecuzione: il giudizio di ottemperanza 37
La rinuncia dei creditori titolati ex art. 629, 1o co., c.p.c. non estingue il processo esecutivo senza il consenso del subcreditore ex art. 511: un’implausibile presa di posizione della giurisprudenza di merito 37
L'art. 37 cpc tra giudicato implicito ed "evoluzione in senso dispositivo della giurisdizione": a margine di recenti applicazioni della ragionevole durata del processo 37
"Giudicato implicito" vs giusto processo: a che punto è la notte? 37
Appello per nullità dell'atto introduttivo del primo grado e attività soggette a preclusione: gli opposti fronti delle Sezioni Unite e della recente riforma del processo civile 36
L'autodichia delle camere ancora alla prova della giurisprudenza di merito: una declinatoria di giurisdizione che non convince 36
Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari 36
Le Alte Corti e le cd. giurisdizioni domestiche: il recente paradosso dell’ “autodichia” (?) del Quirinale 36
A più voci su art. 1284 c.c. ed esecuzione forzata 35
Le decisioni del giudice civile e il lodo arbitrale: l’ambito della cogni-zione, le tecniche di redazione, il titolo esecutivo e il contenuto ottemperabile 35
La contestazione delle spese del reclamo e` rimessa, in tema di cautele “anticipatorie”, al giudizio di merito o di opposizione all’esecuzione e non al ricorso ex art. 111, 7o co., Cost.: un’inaccettabile conclusione della giurisprudenza di legittimita` 35
La Consulta, l'istruzione preventiva e la forza espansiva del rito cautelare tra esigenze di compatibilità costituzionale e discrezionalità del legislatore 35
Competenza sul reclamo cautelare contro i provvedimenti del tribunale collegiale e garanzia di precostituzione del giudice 35
L'espropriazione nei confronti della p.a.e la rincorsa perenne del bilanciamento tra ragioni della finanza pubblica e tutela del credito 35
Commento all' art. 819 35
Artt. 191-266; 290-294; 474-632; 669 bis-700 35
Recensione a A. Tedoldi, Esecuzione forzata 35
A più voci sul regime della sentenza che rigetta l'opposizione a decreto ingiuntivo già esecutivo ex artt. 642 o 648 cpc, e della relativa inibitoria 35
Commento agli artt. 378-380 ter, in Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella 34
La Consulta ed il perfezionamento della notifica per il notificante: il cerchio (finalmente) si chiude? [Nota a C. Cost. 23 gennaio 2004, n. 28] 33
Tra neutralità e concludenza. La contumacia nel processo civile 33
Il procedimenti per convalida di licenza o sfratto 33
Dei difficili ed irrisolti rapporti tra cautela di pagamento, titolo esecutivo e disciplina restrittiva dell’intervento nell’espropriazione: un caso esemplare di denegata tutela 32
Provvedimenti attuativi "in cerca d'autore":note sulla competenza a gestire l'attuazione di una misura cautelare oggetto di reclamo 32
Artt. 555-632 cpc 32
Comunicazione per equipollenti del provvedimento cautelare e decorrenza del termine per l'instaurazione del giudizio di merito: riflessioni su una difficile convivenza 31
La competenza 31
Contraddittorio e "pregiudizio effettivo" dopo la Riforma Cartabia 30
La nomofilachia vista dai giudici di merito 30
Commento agli artt. 281 bis-nonies cpc 30
Artt. 409- 447 bis; 737-742 bis 30
La scissione degli effetti della notifica alla prova della partià delle armi: la Consulta boccia l'art. 140 c.p.c. nella parte in cui prevede che la notifica si perfezioni per il destinatario alla spedizione e non alla ricezione 30
A più voci sulla bifasicità delle opposizioni e i suoi mostri 30
Sindacati di voto e "Riforma Draghi": le nuove frontiere del "parasociale" nelle società quotate 29
Le Sezioni Unite e il travisamento della prova 29
Recensione a B. Capponi, Legittimità, interpretazione, merito. Saggi sulla Cassazione civile 29
Recensione a Capponi-Tiscini, Introduzione al diritto processuale civile 29
L'opposizione agli atti esecutivi 29
Il difficile cammino della parità delle armi e dell'effettività della tutela nel processo cautelare davanti al giudice ordinario: il caso dei provvedimenti di ripristino 29
Commento all'art. 362, in Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella 29
La giurisprudenza di merito torna sulla sospensione/estinzione dell'esecuzione 29
Commento all'art. 819 bis 28
Il rinvio al Codice di procedura civile 28
La fase decisoria davanti al tribunale collegiale 28
Commento all'art. 377, in Commentario del Codice di procedura civile a cura di Comoglio, Consolo, Sassani, Vaccarella 28
L'attuazione delle misure cautelari 27
La fase introduttiva e la trattazione, nel processo di primo grado a rito ordinario davanti al tribunale, nella Riforma Cartabia (l. n. 206/2021 - d.lgs. n. 149/2022) (Parte Prima) 26
Codice di procedura civile e norme complementari 26
Codice civile e procedura civile e leggi complementari 26
La Cassazione e l'inefficacia del sequestro conservativo ante causam: l'art. 669 novies si applica all'estinzione ma non alle ipotesi di chiusura in rito del processo 26
L'espropriazione contro il terzo proprietario 26
Totale 3.883
Categoria #
all - tutte 44.966
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 44.966


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202015 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 6 3
2020/2021187 8 2 26 3 6 9 6 36 3 24 15 49
2021/2022660 8 5 215 67 12 10 12 106 34 9 40 142
2022/20231.447 269 59 13 170 170 249 11 143 198 41 111 13
2023/2024964 93 61 161 18 100 131 18 45 27 50 147 113
2024/20251.788 50 77 196 21 371 142 310 171 318 132 0 0
Totale 5.078