SANZO, ALESSANDRO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 631
EU - Europa 365
AS - Asia 339
SA - Sud America 103
AF - Africa 6
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 1.449
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 629
IT - Italia 188
SG - Singapore 163
BR - Brasile 100
HK - Hong Kong 95
CN - Cina 49
DE - Germania 34
FI - Finlandia 33
SE - Svezia 29
LT - Lituania 20
RU - Federazione Russa 19
FR - Francia 18
IR - Iran 9
GB - Regno Unito 8
TR - Turchia 6
IE - Irlanda 5
AU - Australia 4
MA - Marocco 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
VN - Vietnam 3
BD - Bangladesh 2
CA - Canada 2
ES - Italia 2
IL - Israele 2
MY - Malesia 2
PK - Pakistan 2
UA - Ucraina 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
CH - Svizzera 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
LV - Lettonia 1
ML - Mali 1
NL - Olanda 1
PL - Polonia 1
SN - Senegal 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 1.449
Città #
Chandler 112
Hong Kong 95
Singapore 94
Santa Clara 58
Boardman 51
Lawrence 51
Princeton 51
San Mateo 49
Brasília 47
Wilmington 41
Shanghai 40
Helsinki 33
Saint Petersburg 18
Prato 12
Reggio Calabria 11
Rome 11
New York 8
Norwalk 8
San Francisco 8
Ashburn 7
Los Angeles 7
Zanjan 7
Padova 6
Dublin 5
Palermo 5
Andria 4
Melbourne 4
Milan 4
Parma 4
Redwood City 4
Sezze 4
São Paulo 4
Bratislava 3
Catania 3
Des Moines 3
Dong Ket 3
Henderson 3
Kocaeli 3
Lodi 3
London 3
Pittsburgh 3
Rio de Janeiro 3
Solofra 3
Andover 2
Belo Horizonte 2
Belvedere Marittimo 2
Bologna 2
Gunzenhausen 2
Leawood 2
Quartu Sant'elena 2
Rogliano 2
Sellia 2
Somma Vesuviana 2
Teresópolis 2
Verona 2
Amsterdam 1
Antalya 1
Araruama 1
Avilés 1
Baghdad 1
Baku 1
Bamako 1
Bandar Seri Begawan 1
Bari 1
Bertioga 1
Bonndorf 1
Caetité 1
Cambridge 1
Cambuci 1
Campinas 1
Capim Branco 1
Casablanca 1
Catende 1
Cavarzere 1
Centurion 1
Charlotte 1
Chengdu 1
Chicago 1
Cicciano 1
Clifton 1
Contagem 1
Coroaci 1
Dakar 1
Diadema 1
Empoli 1
Fairfield 1
Falkenstein 1
Florence 1
Florianópolis 1
Fortaleza 1
Francisco Morato 1
Frankfurt am Main 1
Goiânia 1
Grosseto 1
Grumo Appula 1
Guacara 1
Guangzhou 1
Guarulhos 1
Haifa 1
Hangzhou 1
Totale 965
Nome #
Giuseppe Dalla Vedova: un geografo alla direzione del Museo d’Istruzione e di Educazione 77
Recensione a J. Meda, I «Monumenta Italiae Paedagogica» e la costruzione del canone pedagogico nazionale (1886-1956), Milano, FrancoAngeli, 2019 66
Il tirocinio come strumento di integrazione tra teoria e pratica. Le competenze del docente universitario nel modello dei Corsi di Laurea pedagogici della "Sapienza" Università di Roma 48
Un Museo comparativo? Contributo per una storia degli studi comparativi in educazione nell’Italia del secondo Ottocento 48
Note sulla costruzione dell’identità nazionale nei primi decenni postunitari. L’esperienza del Museo d’Istruzione e di Educazione... come “cartina al tornasole” 42
Recensione a T. Tomassetti, Indici di “Rassegna della Stampa Sovietica” 19461949. Indici di “Rassegna Sovietica” 1950-1991, “Quaderni di Slavia/3”, Roma, E.S.S. Editorial Service System, 2003 41
Antonio Labriola, in prospettiva 41
Dino Carina. Istruzione, lavoro, studi comparativi. I 40
Dino Carina. Istruzione, lavoro, studi comparativi. II 38
Presentazione 38
Del quondam Museo d’Istruzione e di Educazione. Nuovi scavi archivistici, altre tessere musive 38
Il Museo pedagogico di uno scienziato delle “cose umane”. Antonio Labriola e il Museo d’Istruzione e di Educazione di Roma 37
La retorica comunista nell’Italia repubblicana. Un caso esemplare: Enrico Berlinguer 37
Appunti e spunti di ricerca per una Tesi di dottorato sul Museo d’Istruzione e di Educazione di Roma 36
Il «Giornale del Museo d’Istruzione e di Educazione». Politica editoriale e studi comparativi in educazione 34
La “collezione tipo” per l’insegnamento della fisica nelle scuole popolari e normali (1880). Un contributo alla diffusione della cultura scientifica e al superamento dell’insegnamento verbalistico nella scuola italiana del secondo Ottocento 34
Storia del Museo d’Istruzione e di Educazione. Tessera dopo tessera 34
I profili professionali dei laureati nell’area delle scienze dell’educazione. L’offerta didattica e il mondo del lavoro 33
Antonio Labriola e la sua Università, Roma, 2–3 febbraio 2004 31
Il percorso di tirocinio: le interviste intermedie 31
I risultati della ricerca 31
Il contributo “comparativo” di Dino Carina alla diffusione dei musei pedagogici e artistico-industriali nell’Italia del secondo Ottocento 31
Il Museo della Scuola e dell’Educazione (MuSEd) da un secolo all’altro, tra memoria e futuro. Cenni storici 30
Il tirocinio universitario nell’area delle Scienze dell’Educazione. Per una “formazione integrata” dei profili professionali 29
Antonio Labriola, in prospettiva 28
Educazione, politica, società. Saggi di pedagogia della ricerca 28
Large-scale assessment on civic and citizenship education: historical perspectives and future research developments 28
Un Manacorda da Museo. Il “laboratorio” di uno studioso militante 28
Note su Giuseppe Dalla Vedova e il «Giornale del Museo d’Istruzione e di Educazione». Tra pedagogia e didattica 27
Variabili di contesto e rendimento scolastico: comparazione internazionale, divari territoriali e indirizzi di studio 25
Orientare al tirocinio e alle professioni: L’università incontra le aziende 25
Occupazioni pedagogiche 25
Terza indagine sul tirocinio. Le attività degli studenti dei Corsi di Laurea triennale e specialistica in Scienze dell'educazione e della Formazione 24
Le “scienze umane” in Italia tra Otto e Novecento. Pedagogia, psicologia, sociologia e filosofia 24
Il patrimonio del Museo d’Istruzione e di Educazione, tra didattica e ricerca universitaria 24
Il percorso di tirocinio 23
Labriola: “Non volli, sempre non volli...” 22
La biblioteca prima della biblioteca. Gli strumenti della didattica 22
L’officina comunista. Enrico Berlinguer e l’educazione dell’uomo (1945–1956) 21
Un Museo per la scuola dell’Italia unita 21
Le scarpe di Gianni Amelio. La memoria, il Sud, gli “ultimi” 21
L’opera pedagogico-museale di Antonio Labriola. Carte d’archivio e prospettive euristiche 19
Studi su Antonio Labriola e il Museo d’Istruzione e di Educazione 19
Schede di presentazione dei profili professionali 19
Un altro Berlinguer 19
Inediti tra le Carte di Antonio Labriola 19
L’opera pedagogico-museale di Antonio Labriola. Carte d’archivio e prospettive euristiche 19
Lettere del Labriola Direttore del Museo d’Istruzione e di Educazione 18
Valutare lo stage: ricerche e strumenti 18
Presentazione della ricerca 17
Se l’erba del vicino è più verde... Dino Carina: la comparazione come esercizio di responsabilità scientifica e come presupposto delle scelte di politica scolastica 17
Totale 1.545
Categoria #
all - tutte 16.003
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.003


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202060 0 0 0 0 0 0 0 0 9 21 22 8
2020/2021135 20 7 8 6 2 10 25 36 3 7 1 10
2021/2022254 4 0 49 31 1 1 7 32 23 6 41 59
2022/2023295 97 1 2 8 50 38 0 31 37 13 15 3
2023/2024220 7 18 44 3 9 20 6 2 2 27 50 32
2024/2025511 11 9 73 4 106 38 97 41 132 0 0 0
Totale 1.545