VINCI, VIVIANA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.114
NA - Nord America 3.352
AS - Asia 962
SA - Sud America 287
OC - Oceania 13
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 9.749
Nazione #
IT - Italia 4.029
US - Stati Uniti d'America 3.323
SG - Singapore 351
FR - Francia 314
HK - Hong Kong 288
NL - Olanda 287
BR - Brasile 266
CN - Cina 185
FI - Finlandia 132
DE - Germania 123
SE - Svezia 49
UA - Ucraina 35
IN - India 28
GB - Regno Unito 25
IR - Iran 22
CA - Canada 21
LT - Lituania 19
VN - Vietnam 19
CH - Svizzera 14
JP - Giappone 14
TR - Turchia 13
AU - Australia 12
ES - Italia 12
RU - Federazione Russa 10
IL - Israele 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 8
EU - Europa 7
LU - Lussemburgo 7
AT - Austria 6
BE - Belgio 6
BG - Bulgaria 6
MX - Messico 6
NO - Norvegia 6
RO - Romania 6
VE - Venezuela 6
ID - Indonesia 4
MA - Marocco 4
PK - Pakistan 4
SA - Arabia Saudita 4
TW - Taiwan 4
AR - Argentina 3
CL - Cile 3
IQ - Iraq 3
PE - Perù 3
PL - Polonia 3
A1 - Anonimo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AM - Armenia 2
BD - Bangladesh 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
HR - Croazia 2
IE - Irlanda 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GR - Grecia 1
GY - Guiana 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.749
Città #
Santa Clara 1.579
Chandler 294
Rome 290
Hong Kong 281
Singapore 219
Boardman 180
Naples 159
Milan 147
Lawrence 145
Princeton 145
San Mateo 134
Shanghai 134
Palermo 133
Helsinki 128
Brasília 126
Wilmington 122
Bari 106
Ashburn 96
Catania 86
Reggio Calabria 51
Florence 40
Messina 36
New York 36
Bologna 29
Salerno 27
Pescara 26
Stalettì 26
Cagliari 22
Turin 21
Los Angeles 19
San Francisco 19
Des Moines 17
Dong Ket 17
Verona 17
Paris 16
Norwalk 14
Toronto 14
Genova 13
Aversa 12
Cedar Knolls 12
Cosenza 12
Rende 12
Zanjan 12
Angri 11
Assago 11
San Giorgio 11
Avellino 10
Mumbai 10
Redmond 10
Venice 10
Parma 9
São Paulo 9
Terralba 9
Washington 9
Afragola 8
Bratislava 8
Dallas 8
Fisciano 8
Madrid 8
Molfetta 8
Redwood City 8
San Giovanni la Punta 8
Taranto 8
Bonndorf 7
Brescia 7
Campobasso 7
Catanzaro 7
Lamezia Terme 7
Luxembourg 7
Napoli 7
Osimo 7
Perugia 7
Poggiomarino 7
Pomigliano d'Arco 7
Pune 7
Trieste 7
Aci Catena 6
Benevento 6
Bergamo 6
Casteldaccia 6
Cetraro 6
Chicago 6
Fairfield 6
Hangzhou 6
Latina 6
Lucca 6
Melbourne 6
Nanjing 6
Scafati 6
Tokyo 6
Acri 5
Adrano 5
Andover 5
Battipaglia 5
Casoria 5
Cercola 5
Cernobbio 5
Cinto Caomaggiore 5
Città di Castello 5
Council Bluffs 5
Totale 5.430
Nome #
La didattica inclusiva con Studenti con disabilità sensoriali. Fra multisensorialità, tecnologie, vicarianza 3.976
Ridefinire il profilo professionale del valutatore degli staff nell’educazione degli adulti 1.399
Uno sguardo critico-decostruttivo sulla prospettiva integrazionista dell’educazione speciale: verso un alfabeto dell’inclusione 380
Riconoscere e promuovere il talento e l’alto potenziale di studenti Gifted: dai test di valutazione alle strategie didattiche personalizzate. 130
Ambienti tecnologici inclusivi (espansione online del libro) 69
Accessibilità e inclusione. Tradurre il visibile attraverso pratiche didattiche plurisensoriali 69
Nuovi scenari per la Scuola italiana 56
TLL (Teaching Learning Laboratory) e formazione dialettica dei docenti universitari alla didattica: primi passi verso la certificazione della competenza pedagogica in Uniba 55
Inclusive Strategic Programming: Methodological Aspects of the Case Study of the Jonian Valleys of Peloritani (Sicily, Italy) 55
Didattica per competenze nei Licei. Una ricerca collaborativa Scuola-Università 54
Contenuti disciplinari digitalizzati: sfide per la ricerca sulla didattica online 52
Dall’analisi dei bisogni formativi dei docenti universitari all’organizzazione del Teaching Learning Laboratory: la ricerca PRODID presso l’Università di Bari 52
Didattica, riconoscimento professionale e innovazione in Università 51
Analisi delle pratiche educative (espansione online del libro) 46
The Knowledge Phase of the Strategic Programming: The Case Study of the Jonian Valleys of Peloritani (Sicily, Italy) 45
Collaborative Assessment of Social Inclusive Contexts 44
Quale didattica per i docenti in servizio? Il modello di sviluppo professionale DIDASCO 44
Didattica digitale in Università: luci, ombre, prospettive 44
Faculty Development: elementi di formalizzazione dal caso studio dell’Università Mediterranea 43
Didattica per problemi 43
Curriculum EDUEVAL (espansione online del libro) 43
Aver cura del “bene comune” a scuola: una ricerca-formazione di citizenship education 43
Valutare o valorizzare lo sviluppo professionale dell'insegnante: evidenze di ricerca per un dibattito 42
Scuole nuove per lo sviluppo dei piccoli borghi: il caso studio delle Valli Joniche dei Peloritani 42
Analizzare una conoscenza pratica implicita: le routine di spiegazione degli insegnanti 41
Recensione al testo: PERLA L., Didattica dell’implicito. Ciò che l’insegnante non sa, La Scuola, Brescia 2010 40
Recensione al volume Mortari L., Bertolani J. (Eds.) (2014). Counseling a scuola. 40
Designing competence in New Licei. Research & training by group DidaSco 40
Didattica dell’implicito (espansione online del libro) 40
A Curriculum for the Initial Training of Adult Education Staff Evaluators 39
a dieta mediale nell’Università barese. Indagine esplorativa sui consumi mediali, culturali e tecnologici di studenti e docenti universitari di Bari 38
La documentazione per la valutazione 38
Insegnare il paesaggio storico. Tratteggio didattico co-epistemologico 38
Recensione al testo LANEVE C., Imparare a fare ricerca. Il ruolo della scrittura nella formazione, La Scuola, Brescia 2009 37
La musica sperimentata in verticale. Un’ipotesi di progettazione curricolare dalla scuola dell’infanzia ai Licei musicali 37
Imprenditorialità e competenze non cognitive degli insegnanti: ripensare metodi e modelli per la formazione iniziale 35
The DidaSco Project: a training program for the teachers’ professional development 35
Dispositivi narrativi per una didattica dell’accompagnamento: una ricerca per il miglioramento dei servizi di orientamento e tutorato universitario 35
Recensione del volume Dipace A. , Videogiochi, scuola e salute. Bari: Progedit 34
Rappresentare la scienza: il teatro, un modo di trasmettere cultura. Efficacia formativa del laboratorio teatrale a contenuto storico-scientifico 34
Follow up del progetto PRODID per lo sviluppo professionale dei docenti universitari: prima analisi dei Syllabi di insegnamento 34
La didattica laboratoriale per insegnare la scienza: dalla teoria all’analisi della pratica 33
From the COVID-19 emergency to the flexible learning. Survey on students’ representations in University 33
The Mediation Role of the University Tutor to Promote Student Empowerment: A Student Voice Survey Through Documentary Writing 31
Recensione al volume Alessandrini G., Pignalberti C. (Eds.) (2012). Le sfide dell’educazione oggi. Nuovi habitat tecnologici, reti e comunità 31
Digital Citizenship Education Curriculum. Results of a National Investigation and Didactic Proposals 30
L’analisi documentale fra big data, progettualità e miglioramento della qualità delle scuole. La ricerca Orizzonti della valutazione in Puglia 30
Evaluative Knowledge and Skills of Student Teachers Within the Adapted Degree Courses 29
Découpage e sinossi nell’analisi delle pratiche educative 29
Students’ perceptions of online learning: to rethink University didactic mediation beyond COVID-19 28
I consumi mediali e le competenze tecnologiche del personale docente universitario: analisi delle interviste 28
Strumenti prodromici per la ricerca pedagogica 28
La formazione delle competenze valutative: prospettive per lo sviluppo professionale degli insegnanti di scuola primaria 27
Performascienza. Laboratori teatrali di storia della scienza a scuola 26
La valutazione dell'agire educativo: modelli e dispositivi 26
Mediatization of experience. Virtual internship and educator’s professional training 26
Virtual internship as mediatized experience. The educator's training during COVID19 emergency 26
EVALUATION FOR THE PROFESSIONAL DEVELOPMENT OF ADULT EDUCATION STAFF: A EUROPEAN PROJECT 25
Formare a documentare e valutare l’agire educativo: l’esperienza del Pilot Training Course EDUEVAL presso l’Università di Bari 25
La memoria del tirocinio. Una ricerca sulla scrittura documentale degli studenti universitari 25
Professionalità dell’insegnante specializzato e tecnologie dell’inclusione. Indagine esplorativa sulle credenze in un corso di riconversione pugliese 25
Educazione civica e cittadinanza digitale: dalle rappresentazioni dei docenti alla formazione 25
Digital Competence and Critical Thinking in the Citizenship Education. National Investigation and Didactic Perspectives 25
Distance Learning and Digital Scholarship: New Challenges for Faculty Development 25
The ‘supply chain’ of teachers’ digital skills training. The TPACK traceability in the teachers’ trainers 24
Il bene comune come ‘sapere da insegnare’. La ricerca-formazione Cittadinanza, costruzione identitaria e cultura del rispetto 24
Il laboratorio storico a scuola 24
Tirocinio formativo e apprendistato di alta formazione come mediatori del sapere pratico. Risultati di un'indagine 24
Verso una didattica per competenze nei Licei. Un percorso di ricerca-formazione per i docenti 24
Le competenze imprenditoriali degli insegnanti: sfide per la formazione 24
The impact of educational and organisational variables on the INVALSI School Effect: findings from Puglia 24
La documentazione per la valutazione di sistema della scuola e lo sviluppo professionale degli insegnanti 23
Le routine didattiche. Prospettive di indagine, 23
Innovazione nella didattica delle scienze. L'approccio storico e la metodologia dello studio di caso 23
Oltre l’era Covid-19: dall’emergenza alle prospettive di sviluppo professionale 23
Rapporti di Autovalutazione e Piani di Miglioramento: analisi e mappatura dei bisogni di formazione della Scuola pugliese. Primi step di una ricerca documentativa 23
The ‘Sophisticated’ Knowledge of e-Teacher. Re-shape Digital Resources for Online Courses 23
Hybrid mediation to faculty developers: didactic and organisational intersections in the TLC Uniba 22
Educare all’invecchiamento attivo attraverso interventi multimodali di robotica sociale. Studio esplorativo pilota 22
Le scritture professionali per il miglioramento: la ricerca-formazione 22
Formazione iniziale degli insegnanti e inclusione: una ricerca-formazione sui dispositivi metacognitivi inclusivi 22
La valutazione staff in educazione degli adulti 22
L’impianto della ricerca La Dieta mediale nell’Università barese 22
Learning how to "incorporate" the technologies in ordinary classroom teaching. The ongoing multidisciplinary experiences carried out by the Didasco research project group 22
Le routine dell’insegnamento scientifico. Un percorso di ricerca-formazione 22
Valutazione 22
The evaluation of Adult Education staff 22
Sviluppo professionale dei docenti e innovazione didattica universitaria: prima edizione della Summer School sull’Higher Education nell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. 22
La valutazione educativa “in ricerca”: fra etica e partecipazione 22
Le competenze progettuali degli insegnanti nella scuola dell’autonomia: analisi dei prototipi di un corso di sviluppo professionale DidaSco 21
L’analisi dei Rav e dei PdM delle scuole pugliesi 21
L’istruzione scientifica raccontata dalle scuole 21
Il contributo del sapere pratico insegnante nel curriculum design: una ricerca con gli insegnanti di musica 21
Dispositivi metacognitivi per la formazione inclusiva 21
Methods of evaluation: how to evaluate? 21
La videoripresa. Due dispositivi metodologici 21
Educare i bambini alla pratica musicale: un dispositivo di progettazione curricolare a partire dalla scuola dell’infanzia 21
Il “pensiero dei docenti” emergente dai focus group e dai questionari 20
Representations, technologies and competence for Learning Disabilities 20
Writing & University internship: an educational path 20
Totale 8.946
Categoria #
all - tutte 53.099
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 53.099


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202084 0 0 0 0 0 0 0 0 0 50 23 11
2020/2021563 12 14 15 33 21 17 46 51 50 90 82 132
2021/20221.136 28 20 145 56 13 20 129 118 61 42 205 299
2022/20231.608 300 64 27 72 122 115 63 195 220 169 207 54
2023/20242.027 62 50 272 94 130 200 106 132 132 309 367 173
2024/20254.412 109 75 282 149 526 319 512 360 2.032 48 0 0
Totale 10.018