CANANZI, Daniele
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.361
EU - Europa 1.205
AS - Asia 542
SA - Sud America 121
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 9
AF - Africa 1
Totale 4.248
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.327
IT - Italia 694
SG - Singapore 203
CN - Cina 143
DE - Germania 127
BR - Brasile 100
FI - Finlandia 99
TR - Turchia 63
GB - Regno Unito 61
SE - Svezia 54
FR - Francia 44
VN - Vietnam 40
NL - Olanda 33
CA - Canada 30
HK - Hong Kong 28
IN - India 21
BE - Belgio 19
IR - Iran 15
LT - Lituania 14
PE - Perù 14
KR - Corea 12
RO - Romania 10
EU - Europa 8
AU - Australia 7
JP - Giappone 7
CZ - Repubblica Ceca 6
ES - Italia 6
AR - Argentina 5
CH - Svizzera 5
IE - Irlanda 4
PL - Polonia 4
HR - Croazia 3
LU - Lussemburgo 3
PA - Panama 3
UA - Ucraina 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
EE - Estonia 2
IL - Israele 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RU - Federazione Russa 2
SA - Arabia Saudita 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
Totale 4.248
Città #
Chandler 462
Singapore 169
San Mateo 164
New York 162
Boardman 155
Santa Clara 138
Lawrence 110
Princeton 110
Brasília 100
Helsinki 99
Ashburn 92
Shanghai 91
Wilmington 86
Des Moines 64
Rome 57
Kocaeli 52
Milan 44
Dong Ket 39
Pittsburgh 27
Hong Kong 26
Reggio Calabria 25
Ann Arbor 24
Toronto 21
Brussels 19
Naples 19
Los Angeles 17
Norwalk 16
Frankfurt am Main 15
London 15
Washington 15
Lima 14
Padova 14
San Francisco 14
Turin 14
Aversa 12
Palermo 12
Bologna 11
Dallas 11
Paris 11
Traverse City 11
Chicago 10
Seattle 10
Bari 9
Catania 9
Florence 9
Edinburgh 8
Messina 8
Pune 8
Redwood City 8
Andover 7
Bergamo 7
Bonndorf 7
Borgia 7
Favara 7
Sacramento 7
Tokyo 7
Cosenza 6
Genoa 6
Pescara 6
Riese Pio X 6
St Louis 6
Zanjan 6
Zungri 6
Berlin 5
Leawood 5
Lecce 5
Ottawa 5
Alcamo 4
Amsterdam 4
Canberra 4
Caserta 4
Cedar Knolls 4
Dublin 4
Redmond 4
San Nicola la Strada 4
Vertova 4
Fabrizia 3
Grottaglie 3
Haikou 3
Horia 3
Luxembourg 3
Mantova 3
Merano 3
New Delhi 3
Olomouc 3
Panama City 3
Prague 3
Ravenna 3
San Giuliano Milanese 3
Saponara 3
Trapani 3
Venice 3
Verona 3
Vittoria 3
Warsaw 3
Zagreb 3
Zurich 3
Aci Catena 2
Albignasego 2
Albino 2
Totale 2.852
Nome #
Interpretazione, alterità, giustizia. Il diritto e la questione del fondamento. Saggio sul pensiero di Paul Ricoeur 310
Felicità e cura di sé. Note sull'ultimo Ricoeur 180
- 108
Vita di avvocato. Carnelutti, Calamandrei e la professione forense 61
C’è bisogno di sacro nel Diritto e nell’Economia? 56
L'ermeneutica dell'azione sensata. Ricoeur e il mondo come testo 55
Cosa c'entra Dio con la religione? Il problema dell'ateismo moderno a partire dell'ultimo Dworkin 54
"La città dell'imperfezione". Follia e gioco tra diritto e letteratura 53
City, Nature, Culture. New way of living sociability (the case of Reggio Calabria 52
“Anche la pazzia merita i suoi applausi”. Uno spunto preliminare con Alda Merini 52
Editoriale 51
Paul Ricoeur (1913-2005) 51
Iconomy. law and its representation 51
Diritto Linguaggio Interpretazione. Appunti sul pensiero di Paul Ricoeur 50
“Arte del legale”. Sulla differenza tra cosa e non-cosa per il diritto 49
Elementi carsici dell’esperienza giuridica: note su modernità e secolarizzazione nella lettura di Del Noce 49
Recensione a J.-P. Baud, Il caso della mano rubata. Una storia giuridica del corpo, Giuffrè, Milano 2003 48
Arte del diritto 48
Dall'ordine dell'autorità all'autorità come ordine. Note su Capograssi vichiano (e antiformalista) 47
Attraverso lo specchio del diritto 47
'Artificiale' versus 'Artificioso' (Saggio perlustrativo su estetica e diritto) 46
Alea judiciorum (sulla 'lentezza' del diritto, sulla 'verità' del processo e sulla critica della ragione funzionale di Bruno Romano) 45
L'economia nel diritto 45
Fare medicina con parole. Note sulla medicina difensiva e sulla medicina narrativa 45
Dall'obbligatorietà al diritto natura vigente. Ermeneutica ed estetica attraverso l'itinerario di S. Cotta 44
Un codice somiglia dunque a una partitura? Annotazioni sull'arte del diritto in F. Carnelutti 43
Dall'obbligatorietà al diritto naturale vigente. Ermeneutica ed estetica attraverso l'itinerario di S. Cotta 43
"Est modus in rebus"?. Sulla totalità parziale della giustizia 43
Introduzione. La “città dell’imperfezione” e gli studi di Diritto e Letteratura 43
Logos e Nomos: il carattere della 'domanda preliminare'. Appunti a margine di una lettura friburghese 42
In direzione del Diritto e del Linguaggio. L'Informazione dei viventi non umani tra filogenesi e ontogenesi 42
Il vento dell’Est che corrode l’Europa 42
Curare è narrarsi: sulla distinzione tra malattia e patologia 42
Le ragioni della pace e della guerra, leggendo Giorgio Del Vecchio 41
Quando sospendere il Parlamento da parte del Governo è atto illegittimo. La recente sentenza della Suprema Corte britannica Miller2/Cherry 41
La migrazione come sfida etica e giuridica 41
"Rendere giustizia al diritto". Linee di discussione sulla fenomenologia del riconoscimento 40
Mediterraneità e politiche dello spazio 40
Mélange de ces temps 39
Recensione a M.A. Cattaneo, Simone Weil e la critica dell’idolatria sociale, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2002 39
Il ‘giusto’ tra proceduralismo e fondazionismo. Ricoeur ‘lettore’ di Rawls 39
Mondo, diritto e globalizzazione. A proposito di Irti e Romano 38
Recensione a P. Bellini, La coscienza del principe, Giappichelli, Torino 2000 38
Mito moderno e modernità senza assoluto. Un avvio dei lavori 38
Introduzione 38
Giustificazione e obbligatorietà delle norme 38
Consuetudine e attuazione spontanea del diritto a partire dall'analisi di Enrico Paresce 37
Il diritto prima del diritto. Dignità e famiglia umana nella riflessione di Antonio Papisca 37
‘Zurück zu den Sachen selbst’: umanesimo giuridico ed estetica del diritto 37
Enrico Paresce e l'attuazione spontanea del diritto 37
Perché la violenza: la prospettiva di Sergio Cotta 37
Quanto è cieco il furore! Il realismo del diritto tra verità ed errore, leggendo Manzoni 37
Sul sentire sociale: dalla biopolitica alla necropolitica 37
Traduzione, identità, società. Il caso europeo della molteplicità culturale 36
Sulla mortalità dell'essere mortale. Note su ontologia e diritto con Gabriel Marcel 36
Intervento nel dibattito, amore e diritto con riferiemnto alla riflessione di J. Lacan 36
L'ermeneutica oggettività del diritto. Nota su G. Benedetti. Oggettività esistenziale dell'ermeneutica 36
Recensione a M.A. Cattaneo, Dignità umana e pace perpetua: Kant e la critica della politica, CEDAM, Padova 2002 35
Estetica del diritto. Sul fondamento geologico del giuridico. Lezioni vol. 3. Con presentazione di R. Jacob 35
Recensione a F. Bazzani, L’incompiuto maestro. Metafisica e morale in Schopenhauer e Kant, Editrice Clinamen, Firenze 2002 35
Sessant’anni dai Trattati di Roma. Introduzione ai lavori 35
Contributo all'estetica del diritto. Formatività ed ermeneutica della dimensione giuridica a partire dalla riflessione di Luigi Pareyson 34
Ordine e autorità, un tema capograssiano 34
La spirale estetica del diritto. Narratività e formatività giuridica discusse con Ricoeur e Pareyson 34
Le maschere nude. Pirandello e l’identità 34
Lo spirito dei diritti. Considerazioni su fondamento e abuso dei diritti 33
Il diritto nel suo contesto. Materiali per il corso di filosofia del diritto a.a. 2011-2012 33
Ontologia e logica della relazione giuridica. Sulla 'contraddizione esistenziale' in G. Carcaterra 32
Formatività e norma. Elementi di una teoria estetica dell’interpretazione giuridica, Lezioni vol. 1, con Presentazione di G. Verttori 32
Paul Ricoeur e la formatività esistenziale del diritto 31
I colori del moderno 31
Meccanica e Poetica della normatività nell’indifferenza della società 31
"Gli stati di pace" 30
Recensione a L. Di Santo, Teoria e pratica dei Diritti dell’Uomo, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2002 30
Percorsi ermeneutici di filosofia del diritto. Lezioni vol. 2. Con presentazione di G. Riconda 30
Eguaglianza, essenza, capacità. Annotazioni su Francesco Mercadante filosofo cattolico 29
Mito moderno e modernità senza assoluto 29
Il cattolico conformista Del Noce e la filosofia cattolica alla sfida della storia 29
Through the Looking Glass of the Law 29
Uguaglianza e differenza come principi dell'identità plurale dell'individuo 28
La questione dei diritti umani 27
Per una critica della ragione giuridica: Enrico Paresce, questioni e prospettive a partire dall'attuazione spontanea del diritto 26
L’Unione dimidiata. Covid, democrazia, valori in Europa 26
"Quanto è cieco il furore!" Il realismo del diritto tra verità ed errore, leggendo Manzoni 25
Potevamo farne a meno? Diritto, verità e giustizia a settant’anni dal suffragio universale 25
Estetica del diritto. Geologia e genealogia del giuridico 24
Tre domande a Pierbattista Pizzaballa su Europa e Mediterraneo 24
Prefazione 23
Intervento nel dibattito, il diritto tra etica e giustizia 21
Intervento nel dibattito: estetica e armonia del diritto 21
Formatività ermeneutica del diritto. Spunti sull’orizzonte attuale della riflessione pareysoniana 21
Miti e legittimazione simbolica del sistema mafioso: prime annotazioni su due tesi filosofiche 21
Intervento nel dibattito: lo spazio del diritto nell'indagine sul sociale 20
Paul Ricoeur e la formatività esistenziale 20
L'uomo del sottosuolo. Dostoevskij letto da Pareyson 19
Prolegomeni di un'estetica del diritto 19
Sulla domanda cottiana: perché la violenza? 18
La città nella città. Sulla consistenza dell’abitare tra visibile e invisibile in Calvino 18
Formatività e norma. Elementi di teoria estetica dell'interpretazione giuridica 17
Profili di filosofia del diritto. Tre maestri della scuola romana: Cotta, Romano, Carcaterra 17
Totale 4.115
Categoria #
all - tutte 34.560
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.560


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020121 0 0 0 0 0 0 9 8 11 12 14 67
2020/2021311 20 1 28 9 9 10 16 86 18 58 4 52
2021/2022621 1 7 167 52 10 10 11 96 14 17 100 136
2022/20231.330 214 38 53 150 146 234 12 120 205 26 104 28
2023/20241.095 57 71 111 42 95 263 27 40 38 59 175 117
2024/2025898 63 41 188 56 404 137 9 0 0 0 0 0
Totale 4.376